5 MINUTI AL GIORNO PER PRENDERSI CURA DEL PROPRIO VISO COMODAMENTE DA CASA

5 MINUTI AL GIORNO PER PRENDERSI CURA DEL PROPRIO VISO COMODAMENTE DA CASA

Ti è mai successo di svegliarti al mattino, essere in ritardo, uscire di casa di corsa senza avere il tempo di sciacquarti il viso?

E quante volte ti è capitato, dopo una giornata lunga e faticosa, di andare a letto senza struccarti?

Detergere la pelle del viso è un gesto spesso sottovalutato, ma che se eseguito quotidianamente e con regolarità può fare la differenza all’interno della nostra beauty routine.

Sono sufficienti pochi minuti al giorno per contrastare l’invecchiamento cutaneo e ritrovare un incarnato fresco e luminoso!

Ami il look acqua e sapone e sei convinta che detergere il viso non sia così importante per chi non fa uso di make-up? Niente di più sbagliato!

La detersione del viso è un’azione fondamentale per eliminare dalla pelle anche le polveri sottili e gli agenti inquinanti che vi si depositano ogni giorno e che, senza che te ne renda conto, sono a monte di colorito spento, impurità, pori dilatati e del precoce invecchiamento cutaneo che tanto ti danno fastidio!
Per questo motivo si tratta di un’operazione da ripetere due volte al giorno e con prodotti specifici: non solo la sera per rimuovere tracce e residui di trucco, ma anche la mattina per eliminare il sebo e le scorie metaboliche che ha prodotto il nostro viso durante il sonno.

Vista la sua importanza, oltre ad eseguirla con regolarità, è importante utilizzare prodotti specifici, sicuri e di qualità.

Agendo in superficie, infatti, in molti tendono a pensare che la validità del prodotto dipenda dalla sua velocità nel rimuovere le tracce di make-up o di sentirsi la pelle “sgrassata” o “che tira”.

Ed è sempre per questa ragione che un considerevole numero di persone cade nel grave errore di utilizzare il sapone che ha un’azione molto aggressiva sulla pelle, la disidrata e ne danneggia la naturale barriera protettiva, alterandone il PH.

Il risultato è che la pelle, per difendersi da questa aggressione nei suoi confronti, di rimando produce grandi quantità di sebo per compensare la mancanza che abbiamo causato.

Questo stress per la pelle alla lunga la porta ad essere in totale squilibrio e disidratata in profondità dato che non esiste più il film idrolipidico che regola l’evaporazione di acqua nei tessuti e appare lucida o con pori dilatati in superficie, per tentare di ossigenarsi e difendersi come può.

Inoltre il tanto sebo ostruisce i pori e causa dei brufoletti sottocutanei che fanno sì che la pelle non sia omogenea e liscia. Hai presente quei brufoletti che non hanno la puntina bianca e neanche il punto nero, che sono come dei piccoli conetti e che senti con le dita? Sono proprio quelli.

Ciascuno di noi ha esigenze e pelli diverse, per questo è fondamentale rivolgersi ad un’esperta per utilizzare il prodotto più adatto alle proprie necessità.

Quindi, come procedere con una corretta detersione a casa propria?
1) Con uno struccante delicato per occhi e labbra rimuovere i residui di trucco. Applicare su un dischetto di cotone lo struccante, appoggiare alcuni secondi sulle ciglia in modo che si imbibiscano del prodotto quindi asportare il trucco con una leggera pressione. Per togliere ogni residuo ripetere la manovre dalle 2 alle 3 volte. In questo modo si evita la manovra dello strofinare, decisamente dannosa per occhi e ciglia. Strofinando l’occhio oltre a danneggiare la pelle sottile attorno all’occhio, si danneggia il follicolo delle ciglia, poco profondo e poco ancorato, e se ne causa anche la perdita precoce. Immaginando di farlo tutti i giorni, a fine mese sicuramente avremo ciglia meno folte e meno forti di quelle che avremmo avuto semplicemente struccandoci nel modo corretto. Uno struccante specifico è studiato apposta per queste parti delicate, dove la pelle è più sottile e sensibile e quindi con esigenze particolari.
2) Detergere la pelle con una mousse o di un latte detergente (ne esistono di diverse tipologie per soddisfare tutte le necessità). Mettere una noce di latte detergente su una mano, spalmarlo in entrambi i palmi delle mani, massaggiare tutto il viso (ricordandosi anche del collo!) con movimenti circolari, lavorare bene anche fronte e alette del naso e infine risciacquare il tutto con 2 spugnette imbevute di acqua tiepida e poi strizzate.
3) Applicare il tonico: dopo la detersione, passare del tonico sul viso con l’ausilio di un dischetto di cotone per riequilibrare il naturale PH acido della pelle oppure versarne qualche goccia nelle mani, stendilo su tutto il viso e poi picchiettare con i polpastrelli
4) Siero e Crema: nutri la tua pelle con il siero e la crema più adatta alle tue esigenze! Il siero, spesso sottovalutato, è un alleato importantissimo per il viso. Visto il suo basso peso molecolare penetra molto in profondità ed è un concentrato di principi attivi. Dopo aver applicato il siero, la crema completa la protezione del viso dagli agenti esterni.
Come fare per sapere se applico la giusta quantità di crema? Un vasetto da 50 ml dovrebbe durare 2 mesi e mezzo. Se un vasetto ti dura 4 mesi, la quantità di crema che applichi è insufficiente oppure, se ad esempio ne metti poca perchè ti “unge”, è la crema sbagliata per te.
Se al contrario un vasetto ti dura solo 1 mese vuol dire che la tua pelle ha bisogno di qualcosa di più corposo, una crema più ricca, quindi anche in questo caso non è il prodotto adatto a te.
Un mio ulteriore consiglio è cambiare siero e crema dopo aver finito 2 o 3 confezioni dello stesso tipo, per non abituare la pelle ai principi attivi in essi contenuti e mantenerla sempre reattiva. In più d’estate per il tuo viso potrebbe essere adatta una crema con certe proprietà e d’inverno un’altra, secondo le tue personali caratteristiche.

Visto ? Con poche semplici mosse si può mantenere un viso bello, luminoso, sano e vellutato.. Servono solo 2 minuti alla mattina e 2 alla sera, uno struccante occhi, un latte, un tonico, un siero ed una crema.
Questi prodotti di autocura domiciliare se usati nelle giuste quantità e con la giusta frequenza dovrebbero durarti 2 mesi e mezzo. (prendendo come esempio un latte detergente 200 ml, tonico 200 ml, siero 30 ml, crema viso 50 ml)

Mettere una buona crema sul viso o una scadente comporta lo stesso identico tempo e fatica, quindi affidarti a cosmetici professionali, consigliati dopo aver valutato direttamente la TUA pelle con un’accurata analisi è il modo migliore per volerti bene in pochi minuti al giorno.
Spesso e volentieri capita che una persona pensi di avere una pelle grassa quando invece dopo un’analisi approfondita risulta arida in profondità a causa di un film idrolipidico alterato e quindi continua ad utilizzare un cosmetico inadatto non migliorando mai la sua situazione o addirittura peggiorandola con il tempo.

Un’ultima cosa: Prenditi cura della tua pelle giornalmente e ti garantisco che non te ne pentirai mai!

Andrea Giuriato
Andrea Beauty | Spa
Marostica

Se vuoi saperne di più chiamaci allo 0424400946 o scrivici a info@andreabeautyspa.it e fissa un appuntamento gratuito della durata di 20 minuti, analizzeremo la tua pelle e ti consiglieremo i prodotti più adatti alla cura del tuo viso!

Condividi l'articolo!