Anche senza estetista: qualche piccolo consiglio pratico

Può succedere, per le più svariate e impronosticabili ragioni, che in talune circostanze sarai costretta a fare a meno dell’estetista.

Magari le ragioni sono decisamente splendide: sei in viaggio e ti trovi su un’isola deserta che ricorda il paradiso.
Oppure sei in una capitale europea e non hai tempo di cercare un estetista locale.
Può anche capitare che la tua estetista di fiducia sia irreperibile.

Qualunque sia la motivazione, voglio darti qualche consiglio pratico per ovviare, senza drammi né panico, a piccoli problemi della quotidianità senza il prezioso aiuto della tua estetista di fiducia.

Spazzolatura a secco

La spazzolatura è un’insostituibile alleata della tua bellezza, dalle molteplici proprietà benefiche.

Stimola e riattiva sia la circolazione sanguigna  che quella linfatica: in tal modo va ad agire sulle smagliature e contrasta la ritenzione idrica.

La stimolazione costante della pelle permette una naturale detossiazione.

Inoltre, la spazzolatura a secco riesce a esfoliare delicatamente i tessuti eliminando le impurità e le cellule morte, rendendo dunque la pelle subito più idratata, compatta, luminosa e dall’aspetto più giovane.

Ecco alcuni consigli pratici per eseguire una perfetta spazzolatura.

In primo luogo, scegli una spazzola con setole di origine naturale e manico di legno.
Un prodotto sintetico può pregiudicare gli effetti benefici dell’intera spazzolatura, oltre a essere un potenziale pericolo per la tua pelle.

Esegui la spazzolatura sempre su pelle asciutta e con regolarità: il mio consiglio è di effettuarla almeno due volte al giorno.
Al mattino per dare una bella sferzata di energia alla tua pelle e in serata prima di una doccia rigenerante, al termine della quale puoi rilassare ulteriormente i tessuti applicando una crema idratante che sia perfettamente in linea con le peculiarità della tua pelle.

Inizia la spazzolatura partendo dal palmo della mano e del piede; il movimento va fatto verso l’esterno per scaricare le tensioni.
Nel resto del corpo ogni movimento deve essere fatto seguendo la circolazione sanguigna, quindi sempre verso il cuore.
Pertanto, parti sempre dal basso per poi andare verso l’alto, ripetendo il passaggio 3 o 4 volte.

Per quanto riguarda l’addome, prendi come punto centrale l’ombelico ed esegui dei movimenti concentrici in senso orario, in linea con la digestione.

Come eseguire un perfetto scrub rilassante

Lo scrub rimuove le cellule morte, così come la spazzolatura, e riattiva sia la circolazione sanguigna che quella linfatica.

Lo scrub va però passato su pelle umida e poi risciacquato; al termine ti consiglio di applicare sulla zona trattata una crema idrante, va bene anche un burro di karité, in tal modo la pelle assorbirà meglio il prodotto e sarà idratata in profondità.

Per quanto concerne la frequenza ti consiglio, se adoperi anche la spazzola, di fare lo scrub una volta ogni due settimane, per non andare a stressare troppo il corpo.
In caso non usi la spazzola, puoi anche farlo una volta a settimana.
È comunque consigliato fare lo scrub lontano dalla ceretta e dall’esposizione solare per evitare l’insorgere di irritazioni.

Non hai ancora acquistato il nostro scrub?

Niente paura, voglio darti adesso un paio di ricette semplici per preparare il tuo scrub in casa con ingredienti naturali.

La prima ricetta prevede due ingredienti che sicuro avrai in dispensa: miele e zucchero.
Questa ricetta ha un effetto energizzante per il corpo; non devi far altro che mescolare il composto, applicarlo sulla pelle e poi risciacquare, dopo aver fatto trascorrere un tempo di posa non superiore a 10 minuti.

Un’altra ricetta, ideale per chi soffre di ritenzione idrica o cellulite, è a base di kiwi.
Occorrono quattro kiwi, succo di limone, sale o zucchero: mescola il tutto e applica sul corpo sempre per una decina di minuti, praticando dei piccoli movimenti rotatori con delicatezza.
Questa ricetta darà alla tua pelle una splendida sensazione di leggerezza, oltre a garantirti un’efficace esfoliazione.

Un altro piccolo consiglio: utilizza il sale rosa dell’Himalaya.
La sua purezza, e il suo colore rosa, dipendono dalla totale assenza di agenti chimici, inoltre non è stato sottoposto ad alcun processo di lavorazione come ad esempio lo sbiamento.
Il sale rosa dell’Himalaya è ricco di ferro e sali minerali: grazie a queste sue proprietà, riattiva la circolazione sanguigna e riequilibra il naturale pH della pelle.

Oltre che nello scrub, puoi utilizzarlo quando fai un bagno rilassante.

Il nostro scrub, acquistabile presso il centro Andrea Beauty | Spa,  è a base di latte e miele.
Perfetto per tutti i tipi di pelle, anche per quelle più sensibili; indicato sia per bambini che per adulti.
Questo scrub rende la pelle luminosa e profumata.

Spero che questo breve articolo sia stato di tuo gradimento e che possa tornarti utile.

Nel caso in cui dovessi avere dei dubbi sulla scelta del prodotto da utilizzare, non esitare a contattarmi.
Sarò lieta di darti tutti i consigli di cui hai bisogno.
A presto, Andrea.

Condividi l'articolo!